
L’iniziativa, promossa dal MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, punta a riaccendere la discussione su un tema non più rinviabile: la necessità di una legge per l’architettura.
Nel corso del 2018 sono stati promossi alcuni incontri con l’obiettivo di fare ordine su quello che è stato fatto fino ad ora, recepire quanto di buono è stato prodotto e utilizzarlo come base per dar vita a una proposta concreta.
PPAN aggiorna continuativamente il sito web facendo tesoro delle novità e degli aggiornamenti sul tema.
proposte di legge sull' architettura dal 1994 ad oggi
proposte di legge sull\'architettura
dal 1994 ad oggi
2011 - 25 maggio
Proposta di legge di iniziativa popolare per la qualità dell’architettura realizzata da “Il Sole 24 Ore”
Resa pubblica il 25 maggio 2011 sulle pagine del quotidiano, non ottiene riscontro a livello governativo nonostante sia sostenuta da tutti gli Ordini provinciali degli Architetti.2017 - 1 giugno
Lettera aperta per chiedere di intervenire e realizzare una legge sull’architettura
Nel 2017 diversi studi e architetti italiani inviano all’ex ministro del Mibact, Dario Franceschini, una lettera aperta per chiedere di intervenire e realizzare una legge sull’architettura.2018 - 7 luglio
Proposta di legge VIII Congresso CNAPPC
"Alla luce delle trasformazioni ambientali e sociali in atto, è necessaria la definizione di una Legge per l’Architettura". Questa frase, contenuta all’interno del Manifesto approvato dal Consiglio Nazionale al termine dei lavori, esterna una necessità che tanti iscritti all’Ordine percepiscono da tempo.2021 - 11 giugno
La legge per l’architettura torna in agenda nel dialogo tra Franceschini e Miceli
«L’Italia è in ritardo rispetto agli altri stati europei, però questo ci permetterà di fare una Legge molto più aderente alla realtà attuale del nostro Paese. Arriviamo forse per ultimi temporalmente, ma possiamo recuperare in termini di qualità». Lo ha ricordato il presidente del Cnappc Francesco Miceli al termine dell’incontro con il ministro della Cultura, Dario FranceschiniNel 2018 al MAXXI una serie di seminari per discutere principi,
regole e processi per la qualità architettonica in Italia.
Cultura del progetto e
interesse pubblico
17 luglio, ore 17:00
Il concorso e gli altri strumenti per la qualità dell’architettura